Funghi di settembre: sapori d’autunno tra gusto e magia
Curiosità, proprietà nutrizionali e 3 ricette leggere per celebrare i protagonisti del sottobosco con leggerezza e un pizzico di stupore

🍽️ Tre ricette flash e leggere con i funghi
Ecco 3 idee per cucinare i funghi in modo semplice, veloce e senza appesantirsi. Non promettiamo l’estasi mistica… ma quasi.
1. Crema di funghi light al profumo di timo
Ingredienti:
300g di funghi misti freschi
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 scalogno
400ml di brodo vegetale
Sale, pepe, timo fresco
Procedimento:
Fai rosolare lo scalogno con l’olio, aggiungi i funghi a fettine e cuoci 10 min. Versa il brodo, cuoci altri 10 min, poi frulla tutto. Guarnisci con timo fresco. Zero panna, solo bontà.
2. Insalata tiepida di funghi pleurotus e songino
Ingredienti:
200g di funghi pleurotus
Songino o valerianella
1 cucchiaio di olio EVO
Succo di limone
Sale, pepe
Procedimento:
Griglia i pleurotus con un filo d’olio. Una volta tiepidi, mescolali con il songino e condisci con limone, sale e pepe. Leggera, detox e con quel tocco gourmet.
