Brioche con zucca per Halloween: la coccola più soffice dell’autunno
Altro che scherzetto! Queste zucchette soffici conquistano tutti, al primo morso.

1. Preparazione della purea di zucca
Per prima cosa, taglia la zucca a pezzi e cuocila in acqua bollente per circa 10 minuti, oppure a vapore se preferisci. Una volta morbida, frullala fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Ti serviranno esattamente 150 g di purea.

Ora prendi un pentolino: unisci la purea di zucca e il burro. Fai sciogliere a fiamma dolce, mescolando con un cucchiaio di legno come se stessi preparando un elisir magico.

Appena il burro sarà fuso, spegni il fuoco e aggiungi il latte freddo. Mescola bene e lascia intiepidire (non avere fretta, o il lievito si spaventa!).
Infine, aggiungi lo zucchero, l’uovo intero e monta tutto con le fruste elettriche per qualche minuto.
A questo punto, sbriciola il lievito e incorporalo con cura.
2. Preparazione dell'impasto
In una ciotola capiente, versa la farina setacciata e un pizzico di sale. Crea una fontana al centro (con grazia, mi raccomando). Versa poco alla volta il composto liquido alla zucca e inizia a impastare.

Puoi farlo a mano se vuoi sentirti in contatto con l’autunno… oppure affidarti alla planetaria per un risultato veloce e senza sforzo.
L’impasto finale deve essere liscio, morbido e leggermente appiccicoso.

3. Prima lievitazione
Forma una palla con l’impasto, mettila in una ciotola leggermente unta e coprila con pellicola trasparente.
Ora mettila nel forno spento con la luce accesa e lascia lievitare per circa 1 ora, o finché non raddoppia il volume.
Questo è il momento perfetto per accendere una candela alla cannella, leggere un capitolo di un romanzo gotico o… semplicemente rilassarti.
