frittelle di cavolfiore impanate su un piatto viola
frittelle di cavolfiore impanate

🥕 3. Pesto di gambi di prezzemolo e carote

L’arte di salvare il verde... e condirci la pasta.

Ingredienti:

Gambi di prezzemolo (sì, quelli che tagli via)

Gambi di carote

1 manciata di frutta secca (mandorle, noci o nocciole)

Olio evo, limone, sale

Preparazione:

Frulla tutto con olio e succo di limone fino a ottenere un pesto cremoso. Da usare subito o congelare a cubetti. Perfetto su pasta, riso o toast.

📌 Fun fact: I gambi di prezzemolo sono una bomba di clorofilla, depurativi e pieni di sali minerali.

pesto di basilico in boccia
pesto di basilico

🍽️ Conclusione:

Spesso, quello che chiamiamo "scarto" è solo una questione di prospettiva (e di fantasia). Settembre ci regala verdure generose: impariamo a usarle tutte, dalla testa... alle foglie.
E se qualcuno storce il naso, non dite che è una ricetta antispreco: chiamatela “gourmet rustico”. Fa più scena.

 

Brioche con zucca per Halloween: la coccola più soffice dell’autunno
Risotto funghi e gorgonzola dal cuore cremoso e filante

💬 Commenti